La Clementina di Calabria, prodotto ortofrutticolo di spicco caratteristico della Regione Calabria, negli ultimi decenni è l’agrume più venduto dopo le arance. Le Clementine sono frutti di un gruppo di piante sempreverdi del genere Citrus, particolarmente ricchi di acidi organici e di vitamina C, presente nella misura di circa 50 mg per 100 g di prodotto; contengono inoltre la vitamina A e, in misura minore, le vitamine B1, B2 e B3.
Coltivate in Italia sin dagli anni ’30, hanno trovato uno dei loro habitat ideali in Calabria. L’area di maggiore produzione è concentrata nelle zone di pianura esistenti nella regione: la Piana di Sibari.
A partire dal 1950 la sua coltivazione si diffuse in Calabria dove trovò il suo habitat naturale: il clima mite e regolare riesce ad esaltare le caratteristiche qualitative estrinseche ed intrinseche del frutto, che solo in Calabria giunge a maturazione molto precocemente, ai primi di ottobre.
Grazie alla nostra esperienza nel settore, riusciamo a fornire e spedire un prodotto sempre integro, buono e bello senza utilizzare vili trucchetti come molti nostri colleghi del settore. Il packaging interamente realizzato in cartone spesso contenente 2,5Kg di prodotto rispetta l’ambiente ed aiuta ad evitare l’abbandono e l’utilizzo di cassette.
20 Giorni
la Clementina viene prodotta da Ottobre a Febbraio, con possibilità di offrire al consumatore un prodotto invernale aumentando così le vendite in un periodo solitamente negativo per la frutta snack.
le Clementine vengono raccolte e confezionate senza subire alcuna lavorazione, mantenendo così inalterate le proprietà organolettiche.
le nostre Clementine sono le migliori che possiate trovare sul mercato mondiale.